top of page

3.

Export Control e PIC

Elaborazione e formalizzazione

del Programma Interno di Compliance (PIC)

Per tutte le aziende esportatrici, il PIC è fortemente consigliato al fine di  monitorare e gestire

le proprie procedure di esportazione, tramite l'implementazione o la creazione di procedure interne

 

Normativa Dual Use

Prodotti dual use listati: beni materiali, tecnologie e software

Prodotti “quasi dual-use” non listati (clausola catch-all)

Correlazione tra codici doganali TARIC e beni dual use

Esportazione di parti, pezzi di ricambio, accessori

Esportazione di beni non listati in cui siano contenuti componenti listati

Il destinatario delle norme: l’esportatore

Export control

Programma Interno di Conformità (PIC

La Raccomandazione (UE) 2019/1318

Ruoli, funzioni, procedure, controlli 

Destinatario e destinazione, utilizzo finale del bene

End User Statement e End User Certificate


Dichiarazione di libera esportazione e altri regimi di export control


Normativa nazionale e autorità competente

Le autorizzazioni e il sistema E-licensing

Documentazione da conservare

Sanzioni applicabili agli operatori commerciali

via Gobetti, 27

48018 Faenza (RA)

Italy

cignani.elena@gmail.com

378 0638303

  • Linkedin

Contattami e ti risponderò a breve.

Il modulo è stato inviato!

© Powered and secured by Wix

bottom of page